"Universo dell’irrealtà", mostra di Zhong Biao a cura di Gary Xu

Progetto dell'allestimento

Venezia, Chiesa di Santa Maria della Visitazione, 2013

Destinazione d’uso: mostra temporanea

Cliente: Berengo Studio 1989

Stato: completato

Zhong Biao, uno dei migliori artisti iper-realisti cinesi, illustra nella mostra “The Universe of unreality “ il rapporto tra tempo e spazio e la relazione tra l'individuo e l'universo

La mostra comprende dipinti a olio, installazioni, video e musica.

Su indicazione dell’artista, C and C ha coordinato e curato l’esecuzione dell’ambizioso allestimento.

L’unica navata della Chiesa è stata suddivisa in due parti da una struttura autoportante. Nel primo ambiente, una struttura appositamente predisposta di fronte alle pareti dell’edificio sostiene dei disegni di grande dimensione dal titolo "Rivelazioni".
Nella seconda metà della Chiesa, la luce permette di individuare solo gli elementi indicati dall’artista nel suo progetto: alcune delle 58 tavole cinquecentesche del soffitto (esempio rarissimo in Venezia), dipinte a olio, e le pale sugli altari laterali.

Il focus dell’installazione risiede nella cupola. Oltre 60 tele a olio sono sospese da una struttura metallica,  e sembrano “piovere” dal soffitto come coriandoli, formando un ideale igloo.
Sul soffitto della cupola è proiettato un video del cielo del Tibet: come se la cupola fosse stata aperta, lo spettatore può vedere il passaggio delle 24 ore in un cielo incontaminato, dalle prime luci dell’alba alla apparizione della Via Lattea.

I punti di forza del nostro lavoro sono il progetto di illuminazione e il sistema di fissaggio delle tele alla struttura della cupola, entrambi ideati e curati dal light-designer Vincenzo Raponi.

Vedi il 3D della mostra

 

Zhong Biao, Universo dell'irrealtà, allestimento | Studio C and C