Eventi
C and C al Padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2021
20 settembre, dalle ore 15 alle ore 18
Fulvio Caputo, fondatore di C and C architettura ingegneria, interviene al convegno “Spazio Pubblico, Riuso e Significazione” del ciclo di eventi Architettura digitale organizzato dal Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2021.
Il progetto “Fondamenta novissima” è stato selezionato per l’inedito rapporto fra il privato (la Rete d’Imprese Filiera Veneta) e il pubblico (il Comune di Venezia): la Rete vi ha partecipato in quanto think tank di imprese specializzate nella costruzione o ri-generazione di aree ed edifici in termini di sostenibilità economica e ambientale mentre il Comune di Venezia ha inserito il Progetto all’interno del Piano degli Interventi, che ha avuto il merito di puntare l'attenzione, oltre che sui progetti strategici già individuati dall’Amministrazione, sulle proposte dei cittadini.
Nel convegno, Fulvio Caputo illustrerà come Fondamenta Novissima sia nata per rispondere all’annosa domanda su cosa fare per arrestare l'esodo di cittadini dal centro storico di Venezia e come, in linea con le proprie specifiche competenze, C and C architettura ingegneria abbia puntato l’attenzione sulle concrete possibilità di intervento a livello urbanistico in centro storico.
Coerentemente con la prassi dello studio, i progettisti non si sono limitati a enunciare dei principi filosofici ma hanno verificato la possibilità di un concreto sviluppo architettonico e urbanistico, analizzando per il territorio preso in esame criteri e requisiti normativi, gestionali, economici e prestazionali e dando vita a un vero e proprio progetto di indirizzo.
