Belvedere in alta montagna, Sella Prevala
Comune di Chiusaforte (UD), Italia – Comune di Bovec, Slovenia, 2009
Destinazione d’uso: punto panoramico didattico-ricreativo
Dimensioni: 21x3 metri
Stato: progetto
Nel quadro del Programma per la collaborazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 i due comuni di Chiusaforte in Italia e Bovec in Slovenia hanno commissionato la progettazione di varie strutture e manufatti concepiti per la riqualificazione turistica dei loro comprensori. Fra queste un belvedere da collocarsi in posizione panoramica sui rilievi montuosi delle Alpi Giulie lungo la linea che segnava il confine Italia-Slovenia.
Il Belvedere intende costituire il punto di arrivo di un percorso ascensionale pedonale ed è costituito da un cilindro in acciaio sollevato sulle asperità rocciose da pali infissi nel terreno e tagliato obliquamente alle due estremità, per formare due terrazze panoramiche.
Il progetto è stato elaborato tenendo conto di esigenze diverse, di natura costruttiva, funzionale, estetica. Pensata per luoghi di alta quota, la struttura si compone di elementi prefabbricati, trasportabili in elicottero e facilmente assemblabili, consentendo anche un rapido smontaggio e recupero dei materiali. Si garantisce così la reversibilità dell’opera, il minimo impatto del cantiere, l’assenza di dispersione nell’ambiente di materiali deperibili, non riciclabili e inquinanti.
II cilindro è accessibile da due rampe di scale contrapposte al centro della parte inferiore e dispone di una piattaforma per il camminamento: le estremità aperte sono protette dal vento da lastre di vetro temperato. All’interno del cilindro, pannelli in cristallo lungo il percorso fra le scale e i balconi panoramici portano serigrafati i profili dei monti circostanti, e le informazioni per l’orientamento.
Oltre alla versione chiusa, utilizzabile anche in inverno come riparo provvisorio, si è prevista una variante aperta, priva della sezione superiore del cilindro, pensata come meta di escursioni estive.



