Centro Commerciale Giotto

Concorso su invito, progetto di restauro e restyling

Padova, Italia, 2016
Destinazione d’uso: Centro Commerciale
Dimensioni: 37.000,00 mq di superficie coperta, 29.000,00 mq di superficie scoperta.
Stato: Terminato
Cliente: Klepierre Managment Italia srl

Quattro gli obiettivi di progetto: rigenerare l’immagine del Centro con il colore, estendere la percezione degli interni con la luce, adeguare l’architettura e le funzioni con il restauro, creare uno “spazio eventi” nel giardino posto in sommità.

La ricerca ha inizialmente definito i colori dell’intervento esterno (il rosso, il giallo e il verde) con cui rinnovare le facciate, ha delineato la sostituzione delle vetrate, tramutandole in grandi schermi, e ha studiato la re-impaginazione dei loghi degli esercizi commerciali ospitati dal Centro.
All’interno il celeste, il grigio e il marrone evidenziano l’intervento di rifacimento dei contro-soffitti, che prevedono una trasformazione radicale dell’illuminazione interna, e la nuova segnaletica.
 

Per migliorare l’esperienza dei clienti, abbiamo scelto di inserire uno spazio verde di rispetto perimetrale al corpo di fabbrica, che protegga i pedoni dai movimenti delle automobili nel parcheggio, e di trasformare gli arredi in isole che facilitano la gestione dei flussi interni dei clienti.
 

Il giardino posto in sommità si presenta come un’isola sostenibile (raccolta delle acque piovane, vasto parco fotovoltaico ecc.), uno spazio per il gioco dei bambini e il relax degli adulti capace di ospitare anche eventi fuori dall’orario di apertura del Centro Commerciale grazie alla nuova percorribilità interna apportata dalla modifica del sistema della circolazione interna (rampe mobili e coppia di nuovi ascensori).
 

Il progetto ha dedicato particolare cura al ri-disegnare l’aspetto notturno del Centro: attraverso tre configurazioni-base di illuminazione (combinabili fra di loro) possiamo creare molteplici scenari, anche animati da più colori. Gli effetti dell’illuminazione possono essere intensificati dall’impiego di luce colorata (barre LED programmabili) e attraverso le vetrate (retro-illuminate) si potranno comunicare al pubblico eventi commerciali particolari, festività, manifestazioni, ecc.
 

L’illuminazione del parcheggio, proveniente dai lampioni, crea un ulteriore livello di informazione ed elemento di richiamo che concorre, con il nuovo progetto dei loghi, a marcare la presenza visiva del Centro lungo l’importante asse automobilistico di via Venezia.

 

Il team di lavoro comprendeva: Alice Canova (urbanistica e norme di piano), Luigi Conte (pavimentazioni), Fabio Crepaldi (Arredo), Gabriele Favaro (Energie rinnovabili), Marco Frison (Impianti elettrici e speciali), Alvise Martini (Sistemi vernicianti), Giuseppe Nurcato (Facciate continue), Domenico Spinola (verde), Luca Tagliafico (Grafica e illustrazioni), Nicolò Zanatta (foto), Marco Zanon (Strutture).

Centro Giotto, progetto | Studio C and CCentro Giotto, progetto | Studio C and CCentro Giotto, progetto | Studio C and CCentro Giotto, illuminazione notturna | Studio C and C