Chiout Nevee

Stesura del masterplan e del progetto unitario

Sella Nevea - Chiusaforte (UD), 2012-2014
Destinazione d’uso: villaggio turistico diffuso con reception, dotato di centro polifunzionale (con caffetteria, supermarket, piscina, negozi), passaggi coperti, aree sportive e per le attività di comunità
Cliente: Invest Nevee s.r.l.
Dimensioni: 14.818 mq di superficie a verde, 11.860 mq di superficie pavimentata, 8.587 mq di superficie edificata di cui 5.710 mq a residenza
Stato: progetto approvato dalla Pubblica Amministrazione

Il progetto preliminare della località "Chiout Nevee" prevede lo sviluppo di un sistema abitativo turistico che si integri nel territorio e nella comunità, ricalcando le linee guida della tipologia dell’albergo diffuso misto a residenza.
Sella Nevea, la cui peculiarità è di essere stata edificata ex novo a partire dagli Anni Sessanta, possiede una latente potenzialità di sviluppo turistico che richiede degli sviluppi immobiliari non invasivi.

 

Il progetto preliminare della località Chiout Nevee ha seguito le indicazioni emerse durante lo “Studio di fattibilità” per la realizzazione di uno “sviluppo turistico” capace di rilanciare la località di Sella Nevea attraverso il conseguimento di tre obiettivi:
a. trasformare l’edificato diffuso e incoerente in un “borgo”, dotato di un centro e di percorsi pedonali facilmente percorribili in ogni periodo dell’anno. Per tale motivo il masterplan prevedeva un villaggio turistico diffuso con reception, dotato di centro polifunzionale (con caffetteria, supermarket, piscina, negozi), passaggi coperti, aree sportive, zone dedicate alle attività della comunità;
b. realizzare un’architettura ben inserita nel paesaggio naturale che, tramite la sua qualità estetica, sia in grado di riqualificare l’ambiente costruito;
c. edificare un insediamento a “basso consumo” e autosufficiente nell’ambito energetico.

 

La progettazione è stata preceduta anche da una analisi delle tipologie abitative residenziali e urbanistiche della Val Raccolana.

 

Sin dal conferimento dell’incarico, il Comune di Chiusaforte ha dato la propria adesione all’iniziativa e ha messo a disposizione del progetto il Comparto del Centro (art.48 L.R. 52/91) che, per la maggior parte, è esteso su aree di sua proprietà. Per questo motivo lo studio di fattibilità si sviluppa in quell’area e ottempera alle prescrizioni del Piano Regolatore Comunale Particolareggiato (PRCP).

Chiout Nevee, progetto | Studio C and CChiout Nevee, progetto | Studio C and CChiout Nevee, progetto | Studio C and CChiout Nevee, progetto | Studio C and CChiout Nevee, progetto | Studio C and C