Ca’ Sagredo Hotel

Progettazione e direzione lavori in materia architettonica, impiantistica e di restauro

Venezia, Italia, dal 2010
Destinazione d’uso: hotel 5 stelle lusso, con ristorante
Dimensioni: 1.091 mq coperti, su 5 piani
Stato: direzione tecnica in corso
Cliente: Ca’ Sagredo Hotel srl

Il Palazzo, di impianto gotico e fondato nel XIII secolo dalla famiglia Morosini, venne acquistato nel 1661 da Nicolò Sagredo, appartenente a una delle più illustri famiglie del Patriziato veneto, collezionista e futuro doge (1675-1676).
Nei primi tre decenni del Settecento, il Palazzo subì importanti lavori di ristrutturazione degli interni, che portarono alla creazione dello scalone, all’inserimento delle numerose decorazioni a stucco e alla riorganizzazione delle sale.
È stato oggetto di un lungo restauro concluso nel 2005, con cui è stato trasformato in Albergo 5 stelle Lusso.

 

Il nostro studio svolge i compiti di ufficio tecnico in materia architettonica, impiantistica e di restauro: cura la progettazione e la direzione dei nuovi lavori di restauro e degli interventi di nuova natura.


Nel dicembre 2014 abbiamo diretto il restauro dell’affresco dello scalone storico.

 

Fra la fine del 2015 e l'inizio del 2016, abbiamo progettato e diretto la realizzazione di una adeguata illuminazione d’accento delle facciate sul Canal Grande e di Campo Santa Sofia, nonché del salone sul portico e della scala storica.

La facciata di Ca' Sagredo con l'opera "Support" di Lorenzo Quinn | C and CCa' Sagredo Hotel, piano nobile, evento privato| C and C architettura ingegneriaCa' Sagredo Hotel, piano nobile, evento privato| C and C architettura ingegneriaCa' Sagredo, illuminazione notturna con "Support" di Lorenzo Quinn | C and C