Palazzetto Bragora
Progetto di restauro, direzione lavori
Venezia, 2010-2013
Destinazione d’uso: residenza
Dimensioni: 635 mq di superficie coperta, su 4 piani
Stato: concluso
Cliente: Cliente privato
L’immobile oggetto di intervento è situato nel sestiere di Castello, è costituito da più corpi di fabbrica, con sviluppo massimo di quattro piani, e ha una piccola corte interna.
La costruzione, che risale al periodo tardo bizantino, fu terminata nel periodo gotico e successivamente rimaneggiata nei distributivi interni nel corso dei secoli.
Al nostro studio è stato chiesto un progetto di restauro della facciata gotica sul canale, della copertura, dei materiali storici residui (solai lignei e pavimentazioni in terrazzo ala veneziana).
Il nostro progetto ha previsto anche la sostituzione della scala lignea, di poco successiva al 1990, con un nuovo manufatto, incluso all’interno di un involucro a pianta ellittica, in legno e acciaio.
Sono state concluse le opere di lievo e riposa del manto di copertura, le opere di consolidamento strutturale, le opere di restauro specialistico delle facciate e degli apparati decorativi interni dei soffitti, le demolizioni per alcuni cambi del distributivo interno, dovuti alle esigenze della nuova proprietà e ai mutati standard abitativi contemporanei.


