Palazzo Pemma Zambelli

Restauro e cambio di destinazione d’uso

Venezia, Italia, 2015-2018
Destinazione d’uso: Struttura ricettiva
Dimensioni: superficie coperta mq. 1.950,00 superficie scoperta mq. 390,00
Stato: completato
Cliente: Pegaso srl

Le opere di restauro commissionate dal nuovo proprietario sono iniziate nel 2015 basandosi su progetto (sviluppato e autorizzato a partire dal 2008) che poneva molta attenzione alla reversibilità degli interventi. La nuova destinazione d’uso (turistico-ricettiva) era compatibile con le caratteristiche statiche e con la distribuzione interna dell’immobile. In questo contesto tutti gli elementi storici caratterizzanti l’architettura storica (dai fronti monumentali ai rapporti fra spazi esterni e interni) sono stati oggetto di interventi di sola conservazione e ripristino tipologico.
 
Le opere strutturali hanno interessato le fondazioni che sono state consolidate come pure i solai ai vari piani e la struttura primaria e secondaria del tetto. Le murature sono state trattate con la tecnica del cuci-scuci per sopperire alle lacune e ricucire le lesioni. Il piano terra è stato messo al riparo dalle acque alte con la costruzione di una vasca di contenimento che ha dimostrato la capacità di resistere anche alle maree eccezionali come quella del 12 novembre 2019 (mt. 1,87 slmm).
La realizzazione dei nuovi impianti (elettrico e speciale, idro-sanitario e di scarico, riscaldamento e condizionamento) e l’adeguamento alle norme previste dal Certificato Prevenzione Incendi ha consentito l’adattamento dell’architettura storica alle nuove funzioni.
 
L’albergo, ora funzionante, conta 43 stanze divise fra stanze doppie, junior suite e suite a cui sono collegate ampie zone di servizio coperte e scoperte (sala colazione e bar, giardino e terrazze, ecc).
Il livello di confort e qualità dell’offerta di ospitalità è certificata dal livello “4 Stelle” in un ambiente di pregio artistico valorizzato dagli attenti restauri dell’apparato decorativo interno che, nelle stanze del piano nobile, hanno riportato in luce gli affreschi di gusto neoclassico dei saloni principali.
Palazzo Pemma Zambelli | Studio C and CPalazzo Pemma Zambelli | Studio C and CPalazzo Pemma Zambelli | Studio C and CPalazzo Pemma Zambelli | Studio C and CPalazzo Pemma Zambelli | Studio C and C